Sergio Bonelli Editore

Sergio Bonelli Editore
Logo
Logo
Via Buonarroti, 38
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariaSocietà per Azioni
Fondazione1940 a Milano
Fondata da
  • Giovanni Luigi Bonelli
Sede principaleMilano
Persone chiave
Settoreeditoria, cinema e televisione
ProdottiFumetti, film e serie tv
Sito webwww.sergiobonelli.it/

Sergio Bonelli Editore S.P.A. è una casa editrice italiana di fumetti operante dagli anni quaranta sotto altre denominazioni. È leader del settore in Italia, vendendo mensilmente oltre 500 000 copie delle serie regolari mensili (dati di aprile 2014)[1]. Fondata da Giovanni Luigi Bonelli nel 1940 come Redazione Audace, venne ceduta nel 1945 all'ex moglie Tea Bertasi. Come Editrice Audace prima e sotto altre sigle poi, pubblicherà alcuni dei più importanti e longevi personaggi del fumetto italiano, entrati nell'immaginario collettivo, come Tex Willer[2][3], Piccolo Ranger[4][5], Zagor[6][7][8], Dylan Dog[9][10] e Nathan Never.

  1. ^ Quanto vendono i fumetti Bonelli: i dati 2014, su fumettologica.it, Fumettologica, 16 giugno 2014. URL consultato il 13 luglio 2014.
  2. ^ tex willer, su guidafumettoitaliano.com. URL consultato l'11 luglio 2017.
  3. ^ FFF - Fumetto, TEX, su lfb.it. URL consultato l'11 luglio 2017.
  4. ^ Piccolo Ranger, su guidafumettoitaliano.com. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  5. ^ Il Piccolo Ranger, su sergiobonelli.it.
  6. ^ Fantasticando sui 50 anni di Zagor - uBC Fumetti, su ubcfumetti.com. URL consultato il 2 febbraio 2017.
  7. ^ Zagor, lo spirito con la scure, su c4comic.it. URL consultato il 2 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2016).
  8. ^ ZAGOR, su guidafumettoitaliano.com. URL consultato il 2 febbraio 2017.
  9. ^ Dylan Dog, fumetto cult ed horror d'autore, su slumberland.it. URL consultato il 9 gennaio 2017.
  10. ^ Dylan Dog, su guidafumettoitaliano.com. URL consultato il 9 gennaio 2017.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne