Sergio Berlinguer | |
---|---|
![]() | |
Ministro per gli Italiani nel mondo | |
Durata mandato | 10 maggio 1994 – 17 gennaio 1995 |
Capo del governo | Silvio Berlusconi |
Predecessore | Margherita Boniver (Italiani all'estero e immigrazione, 1991-1992) |
Successore | Mirko Tremaglia (2001-2006) |
Segretario generale della presidenza della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 24 aprile 1987 – 28 maggio 1992 |
Presidente | Francesco Cossiga |
Predecessore | Antonio Maccanico |
Successore | Gaetano Gifuni |
Dati generali | |
Partito politico | MID (1995-1996) RI (1996-2002) |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza |
Università | Università degli Studi di Roma "La Sapienza" |
Professione | Diplomatico |
Sergio Berlinguer (pronuncia Berlinguèr[1]; Sassari, 6 maggio 1934 – Roma, 17 ottobre 2021) è stato un diplomatico e politico italiano.
Segretario generale della presidenza della Repubblica dal 24 aprile 1987 al 28 maggio 1992 sotto la presidenza di Francesco Cossiga, successivamente ha ricoperto l'incarico di ministro per gli Italiani nel mondo nel governo Berlusconi I dal 10 maggio 1994 al 17 gennaio 1995.