Serse Coppi | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||
Specialità | Strada, pista | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1951 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Serse Coppi (Castellania, 19 marzo 1923 – Torino, 29 giugno 1951) è stato un ciclista su strada italiano, fratello del celebre Fausto Coppi. Professionista dal 1946, vincitore della Parigi-Roubaix 1949 ex aequo con André Mahé, morì per i postumi di una caduta al Giro del Piemonte 1951.