Servizio informazioni difesa

Voce principale: Servizi segreti italiani.
Servizio Informazioni Difesa
(SID)
Descrizione generale
Attivaluglio 1966 - ottobre 1977
NazioneItalia (bandiera) Italia
ServizioForze armate italiane Forze armate italiane
TipoServizio
RuoloIntelligence
Guarnigione/QGCaserma "Casal Forte Braschi" a Roma
Parte di
Stato maggiore della difesa Stato maggiore della difesa
Comandanti
Degni di notaEugenio Henke
Vito Miceli
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il Servizio informazioni difesa (SID) è stato il servizio segreto italiano dal 1966,[1] sostituendo le funzioni del Servizio informazioni forze armate. Fu sciolto a fine 1977 e al suo posto furono create due strutture: una civile e una militare (SISDE e SISMI).

  1. ^ Un servizio di intelligence militare della Repubblica Sociale Italiana con l'identica denominazione SID, ufficialmente sorto il 4 novembre 1943 e cessato con la Liberazione. De Lutiis, cit, pag. 26

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne