Sesta riforma statale del Belgio

La sesta riforma statale del Belgio è il risultato della formazione di governo belga avvenuta tra il 2010 e il 2011, che 541 giorni di negoziazioni ne fanno la trattativa più lunga mai verificatasi in Belgio e probabilmente nel mondo. L'accordo venne fatto tra i cristiano-democratici CD&V e CDH, i socialdemocratici SPA e PS, i liberali Open Vld e MR, e gli ecologisti Groen! e Ecolo. I primi sei partiti entrarono poi nel Governo Di Rupo. Il partito nazionalista fiammingo Nuova Alleanza Fiamminga, diventato il primo partito dopo le elezioni del 2010, non prese parte né all'accordo né alla successiva coalizione di governo.

È anche chiamato Accordo Farfalla (olandese: Vlinderakkoord; francese: Accord papillon), in riferimento al papillon che l'allora primo ministro Elio Di Rupo porta quasi sempre.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne