Sestiere di Porta Ticinese Sestiere di Milano | |
---|---|
![]() | |
Blasonatura | d'argento, allo sgabello di rosso (o ligneo) a tre gambe, con tre fori nel sedile |
Porta di riferimento | Porta Ticinese |
Contrade | Nobile Contrada di Sant'Ambrogio Contrada della Lupa Contrada delle Cornacchie Contrada del Torchio Contrada della Vetra |
Sestieri confinanti | Sestiere di Porta Romana Sestiere di Porta Vercellina |
Coordinate | 45°27′27.33″N 9°10′51.46″E |
![]() | |
Il sestiere di Porta Ticinese è uno dei sei sestieri in cui era anticamente divisa la città di Milano limitatamente ai confini del moderno centro storico, che è delimitato dalla Cerchia dei Navigli, ovvero dal tracciato delle mura medievali di Milano, di cui la Cerchia costituiva originariamente il fossato difensivo. Prende il nome dall'antica Porta Ticinese medievale, tuttora esistente.