Sesto al Reghena comune | |
---|---|
(IT) Sesto al Reghena (FUR) Siest[1] | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Zaida Franceschetti (lista civica) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°51′N 12°49′E |
Altitudine | 13 m s.l.m. |
Superficie | 40,68 km² |
Abitanti | 6 320[3] (31-11-2024) |
Densità | 155,36 ab./km² |
Frazioni | Bagnarola, Marignana, Ramuscello
Località: Borgo di Sotto, Borgo Siega, Braidacurti, Banduzzo, Casette, Fraticelle, La Platina, Levada, Madonna di Campagna, Mure, Melmose, Mielma, Piramidi, Ramuscello Vecchio, Ramuscellutto, Santa Sabina, Stalis, Stazione, Venchiaredo, Versiola, Viali, Vissignano[2] |
Comuni confinanti | Chions, Cinto Caomaggiore (VE), Cordovado, Gruaro (VE), Morsano al Tagliamento, San Vito al Tagliamento |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, friulano, veneto |
Cod. postale | 33079 |
Prefisso | 0434 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 093043 |
Cod. catastale | I686 |
Targa | PN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[4] |
Cl. climatica | zona E, 2 661 GG[5] |
Nome abitanti | sestensi |
Patrono | san Rocco |
Giorno festivo | 16 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Sesto al Réghena (Siest in friulano[6], Sesto in veneto[7]) è un comune italiano di 6 320 abitanti del Friuli-Venezia Giulia. È uno dei Borghi più belli d'Italia.