Seti I | |
---|---|
![]() | |
Signore dell'Alto e del Basso Egitto | |
In carica | giugno 1290/1289 a.C. – 1279 a.C. |
Predecessore | Ramses I |
Successore | Ramses II |
Nome completo | Menmaatra Seti-Merenptah |
Nascita | ca. 1324 a.C. |
Morte | 30 maggio 1279 a.C.[1][2] |
Luogo di sepoltura | Tomba KV17 nella Valle dei Re |
Dinastia | XIX dinastia |
Padre | Ramses I |
Madre | Sitra |
Consorte | Tuia |
Figli | Tia, Ramses II, Henutmira? |
Religione | Religione egizia |
Seti I (anche Menmaatra; in greco antico: Σεθῶν?, Sethôn) (1324 a.C. circa – 30 maggio 1279 a.C.[1][2]) è stato un faraone della XIX dinastia egizia.
Come tutte le date dell'antico Egitto, così anche quelle che concernono Seti I non godono di un'interpretazione univoca. Vari egittologi hanno proposto datazioni differenti per la sua vita e il suo regno; le cronologie più comunemente seguite dagli studiosi lo vedono regnare dal 1294 a.C. al 1279 a.C.[3] oppure dal 1290 a.C. al 1279 a.C.[4]
Il nome Seti è traducibile come Uomo di Seth, stando a indicare che Seti I si poneva sotto la protezione di tale dio. Come ogni faraone, Seti aveva numerosi nomi. Al momento della ascesa al trono assunse il nome regale Menmaatra (mn-m3‘t-r‘), che significa Stabile è la Giustizia di Ra[5]. È comunemente noto con il suo nome di nascita, Seti, che per esteso era Seti-Merenptah (sty mry-n-ptḥ), traducibile come Uomo di Seth-amato da Ptah[6]. Manetone, nei suoi Aegyptiaca, lo considerò, a torto, il fondatore della XIX dinastia e gli attribuì un regno della non credibile durata di 55 anni.