Settimana d'oro (黄金周S, Huángjīn ZhōuP) è il nome dato, nella Repubblica Popolare Cinese, a un periodo di vacanza nazionale che cade tre volte l'anno a partire dal 2000:[1]
Durante la settimana d'oro, i datori di lavoro devono concedere tre giorni di vacanza pagati, e tali giorni devono essere disposti in modo tale da far sì che, assieme ai giorni della festa e ai fine settimana nell'intorno (quindi solo la domenica, essendo il sabato giorno lavorativo in Cina), i lavoratori delle aziende cinesi abbiano sempre sette giorni consecutivi di vacanza. Tali periodi di vacanza nazionale furono introdotti per la prima volta dal governo in occasione della Giornata nazionale della Repubblica Popolare Cinese del 1999, con lo scopo principale di aiutare ad incrementare il mercato del turismo nazionale e migliorare lo standard di vita nazionale, così come di permettere alle persone che lavorano lontano dalla famiglia di ricongiungersi con i propri cari. Ciò naturalmente implica che le settimane d'oro siano periodi di intensissimo traffico per ogni mezzo di locomozione.
La sottostante tabella dà una stima delle persone di nazionalità cinese che si sono messe in viaggio durante le settimane d'oro.
Anno | Viaggiatori (stimati) |
---|---|
1999 | 28 milioni[3] |
2007 | 120 milioni |
2014 | 475 milioni |
2015 | 526 milioni |
2016 | 589 milioni |