Sezione di blocco

Si definisce sezione di blocco ciascuna delle parti in cui viene divisa una tratta ferroviaria (esercita in regime di blocco) ai fini della circolazione dei treni e della loro sicurezza; essa, ben definita e delimitata da segnali, può essere occupata da un solo treno per volta che viene protetto dalla disposizione a via impedita dei segnali di blocco[1].

L'informazione sull'occupazione delle sezioni di blocco viene prodotta attraverso diverse metodologie che prevedono il controllo visivo "umano" dell'occupazione da parte di un convoglio ferroviario, utilizzate soprattutto in passato, o pedali di occupazione (pedali conta-assi) o circuiti di binario. Oggi viene utilizzato anche il controllo radio di occupazione delle sezioni.

  1. ^ Guida e Milizia, p. 331.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne