Sh2-310

Sh2-310
Regione H II
Il complesso nebuloso di Sh2-310
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneCane Maggiore
Ascensione retta07h 24m :[1]
Declinazione-25° :[1]
Coordinate galattiche239° ; -4°[1]
Distanza4900 a.l. [2]
(1502 pc)
Dimensione apparente (V)480'[3]
Caratteristiche fisiche
TipoRegione H II
Classe3 2 2[3]
Galassia di appartenenzaVia Lattea
Dimensioni680 a.l. [4]
(208 pc)
Altre designazioni
RCW 15; LBN 1059
Mappa di localizzazione
Sh2-310
Categoria di regioni H II

Sh2-310 (conosciuta anche come Gum 8) è una delle regioni H II più estese conosciute all'interno della Via Lattea; possiede una massa diverse decine di migliaia di volte superiore a quella del Sole ed è legata ad alcuni giovani ammassi aperti, come il brillante e concentrato NGC 2362.

La nube costituisce un perfetto esempio di regione H II particolarmente evoluta, in cui i fenomeni di formazione stellare attivi hanno generato delle stelle di grande massa, che a loro volta hanno creato una bolla in espansione che ha spazzato via il gas residuo; la generazione di nuove stelle procede ancora solo in alcune aree periferiche della nube, in cui si osservano alcune decine di sorgenti infrarosse.

La distanza stimata per questo sistema nebuloso è di circa 1500 parsec, pari a circa 4900 anni luce.

  1. ^ a b c Simbad query result, su result for Sh-2 310. URL consultato il 7 marzo 2009.
  2. ^ Blitz, L.; Fich, M.; Stark, A. A., Catalog of CO radial velocities toward galactic H II regions, in Astrophysical Journal Supplement Series, vol. 49, giugno 1982, pp. 183-206, DOI:10.1086/190795. URL consultato il 7 marzo 2009.
  3. ^ a b Sharpless, Stewart, A Catalogue of H II Regions., in Astrophysical Journal Supplement, vol. 4, dicembre 1959, p. 257, DOI:10.1086/190049. URL consultato il 26 dicembre 2009.
  4. ^ Galaxy Map, su Result for Sh-2 310. URL consultato il 7 marzo 2009.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne