Sheena, regina della giungla | |
---|---|
![]() | |
Nome orig. | Sheena, Queen of the Jungle |
Lingua orig. | Inglese |
Autori | |
Editore | Fiction House (prevalentemente) |
1ª app. | 1937 |
1ª app. in | Wags n. 1 |
Editore it. | Jumbo Comics |
1ª app. it. | 1950 |
Interpretata da | Tanya Roberts |
Voce italiana | Micaela Esdra |
Caratteristiche immaginarie | |
Epiteto | Regina della giungla |
Specie | Umana |
Sesso | Femmina |
Etnia | Europoide |
Sheena, regina della giungla (Sheena, Queen of the Jungle) è un'eroina immaginaria tarzanide dei fumetti americani, originariamente creata dalla Fiction House durante l'età d'oro dei fumetti. Sheena è stata la prima protagonista femminile di un albo a fumetti a lei intitolato nel 1937 (in Gran Bretagna; nel 1938 negli Stati Uniti), precedendo Wonder Woman n. 1 (1941). Sheena ha ispirato un gran numero di simili "ragazze della giungla" (jungle girls) dei fumetti, venendo preceduta nella narrativa da Rima, introdotta nel 1904 nel romanzo Green Mansions di William Henry Hudson.
Sheena è un'orfana cresciuta nella giungla, imparando a sopravvivere e prosperare nell'ambiente selvaggio, ha la capacità di comunicare con gli animali selvatici ed è abile nel combattimento con coltelli, lance, archi e armi improvvisate. Le sue avventure riguardano principalmente incontri con mercanti di schiavi, cacciatori bianchi, nativi africani e animali selvatici.[1]
Sheena è stata classificata al 59º posto nella classifica delle donne più sexy dei fumetti della Comics Buyer's Guide.[2]