Shuri ex cittadina | |
---|---|
首里 o スイ | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Kyūshū |
Prefettura | ![]() |
Sottoprefettura | Non presente |
Distretto | Non presente |
Municipalità | Naha |
Territorio | |
Coordinate | 26°13′01.22″N 127°43′09.92″E |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+9 |
Cartografia | |
Shuri (首里?, Shuri, lingua di Okinawa: スイ Sui o Shui) è un quartiere di Naha, una città del Giappone meridionale, capitale e maggiore città della Prefettura di Okinawa, nelle isole Ryūkyū. In passato è stata la capitale del Regno delle Ryūkyū.
A Shuri si trovano numerosi siti storici famosi, tra cui il castello di Shuri, dove nacque l'antica arte marziale del Shuri-te, la porta Shureimon, lo Sunuhyan-utaki (uno spazio sacro della religione nativa Ryukyuana) e il mausoleo reale Tamaudun, tutti designati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.