Shuttle Training Aircraft

Lo Shuttle Training Aircraft durante gli esercizi di addestramento fortemente inclinato per simulare l'angolo di attacco che assume lo Space Shuttle durante la discesa verso la pista. Si può notare il carrello d'atterraggio abbassato, che aumenta la resistenza aerodinamica

Lo Shuttle Training Aircraft (STA) è un velivolo di addestramento della NASA che riproduce il comportamento e le caratteristiche di manovrabilità dello Space Shuttle, permettendo ai piloti di simulare gli atterraggi dello Shuttle in condizioni controllate. È una versione modificata dell'aereo Grumman Gulfstream II, precedentemente costruito dalla Grumman Aircraft Engineering Corporation e successivamente dalla Gulfstream Aerospace Corporation, che è stata acquisita dalla General Dynamics nel 1999.

Gli STA sono stanziati all'aeroporto di Ellington Field, situato a pochi chilometri di distanza dal Johnson Space Center a Houston in Texas. Questi aerei sono utilizzati dagli astronauti per addestrarsi negli atterraggi alla Shuttle Landing Facility, presso il Kennedy Space Center in Florida, una delle piste dove atterrano gli Shuttle. Inoltre viene utilizzato anche per verificare le condizioni meteorologiche prima dei lanci.

L'addestramento è un requisito assolutamente necessario per i piloti poiché lo Space Shuttle non possiede dei propulsori atmosferici (come quelli dei normali aerei) che permettono di ritentare l'atterraggio se l'avvicinamento alla pista non è corretto. Dopo il rientro, lo Shuttle è essenzialmente un aliante molto pesante (è a volte soprannominato 'flying brick' - 'mattone volante') e quindi ha solo una opportunità di atterraggio.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne