Si Saowaphak | |
---|---|
Re di Ayutthaya | |
In carica | 1610 – 1611 |
Predecessore | Ekathotsarot |
Successore | Songtham |
Morte | Ayutthaya, 1611 |
Dinastia | Sukhothai |
Padre | Ekathotsarot |
Religione | Buddhismo Theravada |
Re Si Saowaphak, in lingua thai: สมเด็จพระศรีเสาวภาคย์ (RTGS: Somdet Phra Si Saowaphak), conosciuto anche come Sanphet IV (... – Ayutthaya, 1611), è stato il 21º sovrano del Regno di Ayutthaya, fondato nel 1350 da Ramathibodi I nel Siam, l'odierna Thailandia.
Secondo alcune cronache di Ayutthaya, divenne re nel 1610 alla morte del predecessore, il padre Ekathotsarot, che aveva aiutato il proprio fratello, l'eroe nazionale Naresuan, a liberare il Siam dal dominio dei birmani della Dinastia di Toungoo. Altre fonti sostengono che il successore di Ekathotsarot fu l'altro figlio Songtham, fratellastro di Si Saowaphak.[1]