Sigeberto III

Sigeberto III[1]
Ritratto di Sigiberto III sulla vetrata della Chiesa cattolica di Saint-Vincent-de-Paul a Clichy
Re dei Franchi di Austrasia
In carica633 –
656
PredecessoreDagoberto I
SuccessoreChildeberto l'Adottato
Nascita630 circa
MorteMetz, 1º febbraio 656
DinastiaMerovingi
PadreDagoberto I
MadreRagnetrude
ConiugeInechilde
FigliDagoberto
Bichilde (legittimi)
Childeberto (adottato)
San Sigeberto
Battesimo di Sigeberto III
 

Re di Austrasia

 
Nascita630 circa
MorteMetz, 1º febbraio 656
Venerato daChiesa cattolica
Canonizzazione1070
Ricorrenza1º febbraio

Sigeberto III[1] (630 circa – Metz, 1º febbraio 656) è stato un re franco della dinastia dei merovingi che regnò sulla Austrasia, dal 633 fino alla sua morte. Venne canonizzato nel 1070 col nome di San Sigeberto.

  1. ^ a b Questo re dei Merovingi si può anche trovare col numerale II, anziché III, in quanto, il figlio di Teodorico II, Sigeberto, essendo figlio illegittimo, dai suoi avversari austrasiani, non venne riconosciuto come erede legittimo e venne ucciso prima che potesse iniziare a governare l'Austrasia, mentre era stato accettato come re di Burgundia.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne