Silla unificato 통일신라 | |
---|---|
![]() 통일신라 - Localizzazione | |
Dati amministrativi | |
Lingue parlate | Coreano antico Cinese classico |
Capitale | Seorabeol |
Politica | |
Forma di governo | Monarchia |
Capo di Stato | Munmu (661–681) Sinmun (681–692) Jinseong (887–897) Gyeongsun (927–935) |
Nascita | 668 |
Fine | 935 |
Territorio e popolazione | |
Popolazione | 2,000,000 nel VIII secolo |
Religione e società | |
Religioni preminenti | Buddismo Confucianesimo Taoismo Sciamanesimo |
![]() | |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() ![]() Baekje |
Succeduto da | ![]() Hubaekje |
Silla unificato (668 - 935) è il nome applicato al regno di Silla, uno dei tre regni di Corea, quando conquistò Baekje nel 660 e Goguryeo nel 668. Nel 660, conquistando Baekje unificò la parte meridionale della penisola coreana, concludendo la campagna nel 668 con la conquista di Goguryeo. L'ultimo re, che governò solo nominalmente sul suo regno, si sottomise all'emergente potenza del regno di Goryeo nel 935, portando così a termine la sua dinastia.