Silvio Crespi | |
---|---|
![]() | |
Ministro degli approvvigionamenti e consumi alimentari | |
Durata mandato | 22 maggio 1918 – 18 giugno 1919 |
Monarca | Vittorio Emanuele III di Savoia |
Capo del governo | Vittorio Emanuele Orlando |
Successore | Maggiorino Ferraris |
Legislatura | XXIV |
Coalizione | Unità nazionale |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 10 dicembre 1920 – 5 agosto 1943 |
Legislatura | dalla XXV (nomina 3 ottobre 1920) |
Incarichi parlamentari | |
Ministro Plenipotenziario | |
Sito istituzionale | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XX, XXI, XXII, XXIII, XXIV |
Collegio | Caprino Bergamasco |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Unione Liberale |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza |
Università | Università degli Studi di Pavia |
Professione | Imprenditore |
Silvio Benigno Crespi (Milano, 24 settembre 1868 – Cadorago, 15 gennaio 1944) è stato un imprenditore, inventore e politico italiano.