La parola ebraica per simbolo è ot, che nel primo giudaismo denotava non solo un segno ma anche una rappresentazione religiosa visibile della relazione tra Dio e l'uomo.
Ecco alcuni simboli dell'ebraismo:
Shabbat:
Lo Shabbat, secondo Ezechiele 20:12[1] è il segno di Dio ("ot") tra Lui e il Suo popolo. Si afferma: "Diedi loro anche i miei sabati come un segno fra me e loro, perché sapessero che sono io, il Signore, che li santifico". Lo Shabbat è stato istituito il settimo giorno della Creazione per tutta l'umanità, e Dio ha fatto tre cose per darcene un esempio in Genesi 2:1-3[2] – 1) Si è riposato da tutto il lavoro 2) Ha benedetto lo Shabbat, e 3) Dio ha santificato il settimo giorno, il che significa che lo ha distinto e separato per il solo uso santo. I dieci comandamenti in Esodo 20:8-12[3] spiegano inoltre che, "sei giorni faticherai e farai ogni tuo lavoro; ma il settimo giorno è il sabato in onore del Signore, tuo Dio: tu non farai alcun lavoro".[4]