Sinosauropteryx prima

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sinosauropteryx

Olotipo di S. prima dotato di impressioni di piume, Inner Mongolia Museum
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
SottordineTheropoda
InfraordineCoelurosauria
Famiglia† Compsognathidae
GenereSinosauropteryx
Ji & Ji, 1996
Nomenclatura binomiale
Sinosauropteryx prima
Ji & Ji, 1996

Sinosauropteryx (il cui nome significa "rettile cinese piumato", mentre il suo nome cinese:中华 龙 鸟 ; pinyin: Zhōnghuà lóng niǎo; significa letteralmente: "uccello drago della Cina") è un genere estinto di dinosauro teropode compsognatide vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 124.6-122 milioni di anni fa (Aptiano), in quella che oggi è la Formazione Yixian, nella Provincia di Liaoning, Cina. Il genere contiene una singola specie, ossia S. prima, descritta nel 1996, rappresentando il primo dinosauro, esterno ad Avialae (che comprende gli uccelli moderni e i loro parenti più stretti) dotato di tracce fossili di piume. L'animale infatti era ricoperto da uno strato di piume molto semplici e filamentose. Queste strutture, così ben preservate nel fossile, sono state in grado di fornirci anche la colorazione originale dell'animale, rendendo il Sinosauropteryx il primo dinosauro non-aviale di cui è stato possibile determinare l'esatta colorazione. La colorazione vede l'animale come rossastro-ambrato con una coda a bande più chiare e una sorta di maschera di fronte agli occhi. Sebbene alcuni paleontologi abbiano contestato l'interpretazione di tali strutture, indicandole invece come resti di fibre di collagene, tale ipotesi non è ampiamente accettata.

Il Sinosauropteryx era un piccolo teropode dotato di una coda insolitamente lunga e braccia corte. L'esemplare più lungo conosciuto raggiungeva i 1,07 metri (3.51 piedi) di lunghezza, con un peso stimato a 0,55 chilogrammi (1.21 libbre). L'animale era un parente stretto del genere simile ma più antico Compsognathus, in quanto entrambi i due generi appartenevano alla famiglia dei Compsognathidae. Il genere contiene una singola specie, ossia S. prima, il cui nome specifico, "prima", è un riferimento al suo status come la prima specie di dinosauro piumato al di fuori di Avialae. Il genere è rappresentato da tre esemplari completi. Il terzo esemplare precedentemente assegnato a questo genere potrebbe rappresentare una seconda specie, ancora non descritta, o un genere distinto, e/o relativo.

Il Sinosauropteryx visse in quello che è ora la Cina nordorientale, durante il Cretaceo inferiore. Il Sinosauropteryx fu uno tra i primi dinosauri scoperti nella Formazione Yixian nella Provincia di Liaoning, membro del Biota Jehol. I fossili ben conservati di questa specie illustrano molti aspetti della sua biologia, come la sua dieta e la riproduzione.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne