Sirignano comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Antonio Colucci (lista civica) dal 12-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 40°57′N 14°38′E |
Altitudine | 270 m s.l.m. |
Superficie | 6,19 km² |
Abitanti | 2 818[1] (31-3-2022) |
Densità | 455,25 ab./km² |
Comuni confinanti | Avella, Baiano, Mugnano del Cardinale, Quadrelle, Summonte |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 83020 |
Prefisso | 081 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 064100 |
Cod. catastale | I756 |
Targa | AV |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 550 GG[3] |
Nome abitanti | sirignanesi |
Patrono | sant'Andrea apostolo |
Giorno festivo | 30 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Sirignano è un comune italiano di 2 818 abitanti della provincia di Avellino in Campania.