Sisifo

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sisifo (disambigua).
Sisifo
Sisifo spinge il masso (VI secolo a.C.)[a 1]
Nome orig.Σίσυφος
Caratteristiche immaginarie
Specieumana
Sessomaschio
Professionere di Efira

Sisifo (in greco antico: Σίσυφος?, Sísyphos; in latino Sisyphus) è un personaggio della mitologia greca, fondatore della città di Efira (l'odierna Corinto[1]) della quale divenne re.

«Qui visse Sísifo, che era il più astuto degli uomini,
Sísifo, figlio d'Èolo; e un figlio generò, Glauco;
e Glauco generò Bellerofonte perfetto.»

Ritratto come un uomo ingannatore e astuto, in una versione del mito viene addirittura considerato il padre di Ulisse.


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "a" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="a"/> corrispondente

  1. ^ (EN) Apollodoro, Biblioteca I, 9.6, su theoi.com. URL consultato il 23 maggio 2019.
  2. ^ Omero, Iliade, libro VI, versi 153-155.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne