Sistema internazionale (relazioni internazionali)

Il sistema internazionale è un concetto utilizzato nella teoria delle relazioni internazionali, nella geopolitica e nel diritto internazionale, al fine di analizzare le relazioni degli Stati, tra essi e con altre organizzazioni del diritto internazionale, come le Nazioni Unite, l'OCSE, etc. Il termine è di uso comune nella pratica e nelle analisi geopolitiche delle relazioni internazionali, generalmente usato con un significato ampio. Porta in sé l’idea di una gerarchia tra Stati, che si basa sulle capacità politiche ed economiche, sulla forza militare e sul potere di influenza sugli altri Stati.

La storia viene spesso divisa secondo il sistema internazionale in vigore, tra cui il sistema di Vestfalia dopo la Guerra dei Trent'anni, l'ordine formatosi dopo il Congresso di Vienna (dopo le guerre napoleoniche), il sistema bismarckiano dopo la guerra franco-prussiana , la creazione della Società delle Nazioni dopo la Prima Guerra Mondiale come sistema di sicurezza collettiva, del bipolarismo durante la Guerra Fredda, o anche del multipolarismo dopo di essa, che caratterizza l'inizio del 21° secolo.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne