Smack That

Smack That
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaAkon
FeaturingEminem
Pubblicazione17 agosto 2006(Stati Uniti)
13 novembre 2006 (Regno Unito)
Durata3:32 (Album)
2:44 (Versione inglese)
Album di provenienzaKonvicted
GenereContemporary R&B
Hip hop
EtichettaSRC, Universal, Konvict, UpFront
ProduttoreEminem
Registrazione2006
FormatiCD, download digitale
Certificazioni originali
Dischi d'oroBelgio (bandiera) Belgio[1]
(vendite: 25 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[2]
(vendite: 30 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (7)[3]
(vendite: 490 000+)
Canada (bandiera) Canada (8)[4]
(vendite: 640 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca (2)[5]
(vendite: 180 000+)
Germania (bandiera) Germania[6]
(vendite: 300 000+)
Grecia (bandiera) Grecia (2)[7]
(vendite: 40 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[8]
(vendite: 15 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[9]
(vendite: 1 200 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (3)[10]
(vendite: 3 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[11]
(vendite: 20 000+)
Dischi di diamanteBrasile (bandiera) Brasile[12]
(vendite: 160 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[13]
(vendite: 50 000+)
Akon - cronologia
Singolo precedente
(2005)
Singolo successivo
(2006)
Eminem - cronologia
Singolo precedente
(2006)
Singolo successivo
(2006)

Smack That è un brano del cantante statunitense Akon, pubblicato come primo singolo estratto dall'album Konvicted del 2006. In collaborazione con il rapper Eminem (che figura anche come produttore), il brano ha debuttato alla 95ª posizione di Billboard Hot 100 il 26 settembre 2006. Ha anche stabilito un record nella sua seconda settimana, balzando di 88 posizioni, ossia dalla 95ª alla 7ª. Successivamente la canzone la raggiunto la 2ª posizione. Al 20 ottobre 2006 Smack That ha raggiunto la prima posizione tra i brani più scaricati di iTunes.

  1. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2007, su Ultratop. URL consultato il 28 settembre 2021.
  2. ^ (EN) Awards Record, su El Portal de Música. URL consultato il 3 luglio 2024. Digitare "Akon / Eminem" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato.
  3. ^ (EN) Accreditations 2021 (PDF), su Dropbox, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 21 febbraio 2022.
  4. ^ (EN) Smack That – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 29 maggio 2021.
  5. ^ (DA) Smack That, su IFPI Danmark. URL consultato il 4 giugno 2024.
  6. ^ (DE) Akon feat. Eminem – Smack That – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  7. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 04/2025, su IFPI Greece. URL consultato il 29 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2025).
  8. ^ radioscope.net.nz, https://web.archive.org/web/20110831040527/http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=77&Itemid=61 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2011).
  9. ^ (EN) Smack That, su British Phonographic Industry. URL consultato il 21 gennaio 2023.
  10. ^ (EN) Akon - Smack That – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 29 maggio 2021.
  11. ^ (SV) Akon – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 29 maggio 2021.
  12. ^ (PT) Akon – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 5 gennaio 2024.
  13. ^ Smack That (certificazione), su FIMI. URL consultato il 27 novembre 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne