Smart Fortwo W450 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Superutilitaria |
Altre versioni | Cabriolet |
Produzione | dal 1998 al 2007 |
Sostituita da | Smart Fortwo (W451) |
Euro NCAP (2000[1]) | ![]() |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 2500 mm |
Larghezza | 1510 mm |
Altezza | 1520 mm |
Passo | 1812 mm |
Massa | da 950 kg |
Altro | |
Stessa famiglia | Smart Roadster |
La sigla W450 identifica la prima serie della Smart Fortwo, un'autovettura superutilitaria prodotta dal 1998 al 2007 dalla Smart (acronimo di "Swatch Mercedes ART"), una joint-venture capeggiata dal gruppo Swatch e che ha visto la partecipazione della Daimler-Benz (poi evolutasi nella DaimlerChrysler). Inizialmente il nome Smart identificava il modello, mentre il marchio era MCC, acronimo di Micro Compact Car: a partire dal 2002, Smart sarebbe divenuto un marchio vero e proprio, mentre il nome del modello sarebbe stato City Coupé (o City Cabrio, a seconda della tipologia di tetto); infine, a partire dal 2004, le è stato cambiato il nome in Fortwo, questo quando è stata ampliata la gamma della Smart con la Forfour.