Sniper: Ghost Warrior

Sniper Ghost Warrior
videogioco
PiattaformaXbox 360, Microsoft Windows, PlayStation 3
Data di pubblicazioneXbox 360, Windows[1]

29 giugno 2010
Zona PAL 24 giugno 2010
PlayStation 3[2][3]
5 maggio 2011
Zona PAL 28 aprile 2011

GenereSparatutto in prima persona, stealth
OriginePolonia
SviluppoCity Interactive
PubblicazioneCity Interactive
Modalità di giocoGiocatore singolo, multiplayer
Periferiche di inputtastiera, joystick, mouse
Motore graficoChrome Engine 4
SupportoBlu-ray Disc, DVD-ROM
Distribuzione digitaleSteam
Fascia di etàESRBM
Seguito daSniper: Ghost Warrior 2

Sniper: Ghost Warrior, è un videogioco di tipo sparatutto in prima persona a tema stealth prodotto e distribuito dalla City Interactive, uscito il 24 giugno 2010 per Microsoft Windows tramite Steam[4], il 29 giugno 2010 per Xbox 360 e il 28 aprile 2011 per PlayStation 3[5].

Il gioco è basato sul ruolo del cecchino militare: gli sviluppatori hanno infatti notato che l'interesse da parte del pubblico verso questa figura è in aumento in gran parte a causa di trasmissioni su canali come The History Channel o The Military Channel.[6] L'obiettivo del gioco è quello di collaborare con una squadra di tiratori scelti inviati in territorio ostile, nel tentativo di aiutare i ribelli di Isla Trueno, un paese latino-americano fittizio, nella lotta contro una forza militare che ha rovesciato il suo governo in un colpo di Stato.

  1. ^ Ryan Clements, Sniper: Ghost Warrior Hands-on - Xbox 360 Preview at IGN, su xbox360.ign.com, 19 marzo 2010. URL consultato il 29 aprile 2011.
  2. ^ Notizia dell'uscita per PlayStation 3 in Nord America su city-interactive.com
  3. ^ Notizia dell'uscita per PlayStation 3 in zona PAL su gamerzones.com Archiviato il 19 aprile 2011 in Internet Archive.
  4. ^ store.steampowered.com
  5. ^ Distribuzione del gioco per la PlayStation 3 Archiviato il 27 giugno 2011 in Internet Archive.
  6. ^ Sniper: Ghost Warrior Announced - Xbox, su news.teamxbox.com, 8 marzo 2010. URL consultato il 20 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2010).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne