Снова в СССР Snova v SSSR album di cover | |
---|---|
Artista | Paul McCartney |
Pubblicazione | 31 ottobre 1988 ![]() 1991 ![]() |
Durata | 38:54 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Rock and roll Pop rock |
Etichetta | Melodiya |
Produttore | Paul McCartney |
Registrazione | luglio 1987 |
Note | n. 109 ![]() n. 63 ![]() n. 1 ![]() |
Paul McCartney - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Encyclopedia of Popular Music | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Essential Rock Discography | 4/10[3] |
MusicHound | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Rolling Stone Album Guide | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ondarock | 6/10[6] |
Снова в СССР (traslitterato Snova v SSSR) è il nono album in studio di Paul McCartney, pubblicato nel 1988 in Unione Sovietica.
Il titolo significa in italiano Di nuovo in URSS e corrisponde, in inglese, al noto brano Back in the U.S.S.R., che i Beatles inclusero nel 1968 nel loro Album bianco: concepito originariamente solo per il mercato sovietico, nel 1991 ebbe diffusione mondiale con l'aggiunta di una traccia.