Social media optimization

La Social Media Optimization, detta anche SMO, è un processo strategico in cui si generano contenuti originali online finalizzati a motivare un pubblico ad interagire con un particolare sito web, marchio o prodotto. Tali contenuti, pensati e creati in vario formato, una volta pubblicati in un canale social, genereranno interesse e, quindi, flussi di accessi al sito a cui si indirizzeranno[1].

In altri termini, l'importanza e il vantaggio della SMO è quello di estendere l'interazione del pubblico da una pagina social al sito. Quindi, un'azienda che adotta questa strategia, vedrà non solo un aumento di interazione sulla propria pagina, ma un aumento di visite sul proprio sito, con almeno un risultato importante:

  • l'aumento della propria reputazione online (Online Reputation Management).

La SMO dipende molto dalla qualità dei contenuti che vengono pubblicati ed è per questo che rientra in un piano strategico molto più ampio e complesso, che racchiude elementi di:

  1. ^ Ingrid Sturgis, Social Media Optimization, in Kerric Harvey (a cura di), Encyclopedia of Social Media and Politics, vol. 3, CQ Press, 2014, pp. 1167–1171.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne