Sojuz MS-19 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati della missione | |||||
Operatore | Roscosmos | ||||
NSSDC ID | 2021-089A | ||||
SCN | 49269 | ||||
Nome veicolo | Sojuz MS e Sojuz MS-19 | ||||
Vettore | Sojuz-2.1a | ||||
Lancio | 5 ottobre 2021 | ||||
Luogo lancio | cosmodromo di Bajkonur, rampa 31/6 | ||||
Atterraggio | 30 marzo 2022 | ||||
Durata | 176 giorni, 2 ore e 33 minuti | ||||
Parametri orbitali | |||||
Orbita | orbita terrestre bassa | ||||
Apoapside | km | ||||
Periapside | km | ||||
Inclinazione | 51,66° | ||||
Equipaggio | |||||
Numero | 3 | ||||
Membri | Anton Nikolaevič Škaplerov | ||||
Solo lancio | Klim Šipenko Julija Peresil'd | ||||
Solo atterraggio | Pёtr Dubrov Mark Vande Hei | ||||
Programma Sojuz | |||||
| |||||
Sojuz MS-19 è stato un volo astronautico diretto verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), facente parte del programma Sojuz, nonché 147° volo con equipaggio della navetta Sojuz sin dal primo volo, avvenuto nel 1967. Il suo lancio è stato effettuato il 5 ottobre 2021 dal Cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan. L'equipaggio al lancio era composto dal cosmonauta Anton Škaplerov e due partecipanti al volo: il regista Klim Šipenko e l'attrice Julija Peresil'd. I due partecipanti sono rimasti sulla ISS una settimana, durante la quale hanno girato il film The Challenge, e hanno fatto ritorno sulla Terra a bordo della Sojuz MS-18.[1][2] Il comandante Škaplerov insieme al cosmonauta Pëtr Dubrov e l'astronauta Mark Vande Hei hanno invece fatto ritorno sulla Terra il 30 marzo 2022.[3]