Sojuz TMA-21 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati della missione | |||||
Operatore | Roscosmos | ||||
NSSDC ID | 2011-012A | ||||
SCN | 37382 | ||||
Nome veicolo | Sojuz-TMA | ||||
Vettore | Sojuz-FG | ||||
Lancio | 4 aprile, 2011 22:18 UTC[1][2] | ||||
Luogo lancio | rampa Gagarin | ||||
Atterraggio | 16 settembre, 2011, 3:59 UTC | ||||
Sito atterraggio | Kazakistan (47°19′11.6″N 69°30′06.8″E ) | ||||
Parametri orbitali | |||||
Orbita | orbita terrestre bassa | ||||
Apoapside | 254.69 km | ||||
Periapside | 201.2 km | ||||
Apogeo | 254,69 km | ||||
Perigeo | 201,2 km | ||||
Periodo | 88.76 min | ||||
Inclinazione | 51,64° | ||||
Equipaggio | |||||
Numero | 3 | ||||
Membri | Aleksandr Michajlovič Samokutjaev Andrei Borisenko Ronald John Garan | ||||
programma Sojuz | |||||
| |||||
Sojuz TMA-21 è stato un volo astronautico verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e parte del programma Sojuz. La sua missione è stata portare in orbita un equipaggio di 3 astronauti che hanno fatto parte dell'Expedition 27 e 28, con una permanenza totale sulla Stazione Spaziale Internazionale di circa 6 mesi. Il lancio è avvenuto il 4 aprile 2011 dal Cosmodromo di Baikonur. L'aggancio del Soyuz TMA-21 con la ISS è avvenuto dopo un paio di giorni di volo autonomo necessari a raggiungere la Stazione Spaziale. I membri dell'equipaggio, Aleksandr Samokutyayev, Andrei Borisenko e Ronald J. Garan rappresentano le agenzie spaziali russa (Roscosmos) ed americana (NASA).
La missione è stata soprannominata Gagarin in onore del cinquantesimo anniversario della prima missione umana nello spazio, che avvenne il 12 aprile 1961 quando, a bordo della Vostok 1, Jurij Gagarin divenne il primo essere umano ad esplorare lo spazio.[3]