Solimano il Magnifico

Disambiguazione – "Solimano" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Solimano (disambigua).
Solimano I il Magnifico
Ritratto di Solimano del 1530 circa, bottega di Tiziano
Sultano dell'Impero ottomano
In carica30 settembre 1520 –
6 settembre 1566
PredecessoreSelim I
SuccessoreSelim II
TrattamentoPadiscià
Altri titoliQaysar-ı Rum (Cesare dei Romei)
Califfo dell'Islam
Amir al-Mu'minin
Custode delle due Sacre Moschee
NascitaTrebisonda, 6 novembre 1494
MorteSzigetvár, 6 settembre 1566 (71 anni)
Luogo di sepolturaMausoleo all'esterno della moschea di Solimano
DinastiaOttomana
PadreSelim I
MadreAyşe Hafsa Sultan
ConsorteHürrem Sultan
Mahidevran Hatun
FigliŞehzade Mahmud
Şehzade Murad
Şehzade Mustafa
Raziye Sultan
Şehzade Mehmed
Mihrimah Sultan
Selim II
Şehzade Abdullah
Şehzade Bayezid
Şehzade Cihangir
ReligioneIslam sunnita
Firma

Solimano I, detto "il Magnifico" (tra gli occidentali) o Kanuni (tra i turchi), ovvero il Legislatore[1] (in turco moderno: I. Süleyman; in turco ottomano: سليمان, Sulaymān; Trebisonda, 6 novembre 1494Szigetvár, 6 settembre 1566), fu sultano e padiscià dell'Impero ottomano dal 1520 fino alla sua morte, e uno dei monarchi più importanti dell'Europa del XVI secolo. Portò l'Impero ottomano ai massimi fulgori. Sotto la sua amministrazione lo Stato ottomano governava almeno 20-25 milioni di persone[1].

Succedette al padre, il sultano Selim I, nel settembre 1520 e iniziò il suo regno intraprendendo campagne militari contro le potenze cristiane nell'Europa centrale e nel Mediterraneo. Belgrado cadde nel 1521; nel 1522-1523 toccò a Rodi, strappata al lungo dominio dei Cavalieri di San Giovanni. Nella battaglia di Mohács, combattuta nell'agosto del 1526, Solimano distrusse la forza militare dell'Ungheria e lo stesso re ungherese Luigi II perse la vita. In occasione del conflitto con i Safavidi, riuscì ad annettere anche gran parte del Vicino Oriente, Baghdad compresa, e vaste aree del Nord Africa, fino ad arrivare all'Ovest dell'Algeria. Sotto il suo dominio, la flotta ottomana dominò i mari, dal Mediterraneo al Mar Rosso, attraversando il Golfo Persico.

Alla guida di un impero in espansione, Solimano promosse importanti modifiche legislative in materia di società, istruzione, fiscalità e diritto penale. Le sue riforme, realizzate in collaborazione con il principale funzionario giudiziario dell'impero, Ebussuud Efendi, armonizzarono il rapporto tra le due forme del diritto ottomano: quello statale (Kanun) e quello religioso (Shari'ah). Solimano fu anche un pregevole poeta e orafo, oltre che un grande mecenate della cultura. Sovrintese alla cosiddetta "età dell'oro" dell'Impero ottomano, favorendo il suo sviluppo artistico, letterario e architettonico.

Infrangendo la tradizione ottomana, Solimano sposò Hürrem Sultan, una donna del suo harem, una cristiana di origini rutene che si convertì all'Islam e che divenne famosa in Occidente con il nome di Roxelana, presumibilmente per via dei suoi capelli rossi.[2] Il loro figlio, Selim II, succedette al padre nel 1566, alla morte di questi, occorsa dopo quasi 46 anni di regno. Gli altri potenziali eredi (Şehzade Mehmed e Şehzade Mustafa) erano già morti, il primo di vaiolo e il secondo strangolato. Un altro figlio, Şehzade Bayezid, venne giustiziato, insieme con i suoi quattro figli, nel 1561, per ordine dello stesso sultano, dopo una ribellione da lui organizzata. Per lungo tempo si è ritenuto che alla morte di Solimano sia seguito un periodo di declino dell'impero. Questa visione è stata poi abbandonata, ma la fine del regno di Solimano è ancora frequentemente indicata come uno spartiacque nella storia ottomana. Nei decenni successivi alla sua morte, infatti, l'impero iniziò a subire significativi cambiamenti politici, istituzionali ed economici, un fenomeno spesso definito come la "trasformazione dell'Impero ottomano".

  1. ^ a b Sulaimā´n I, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 novembre 2014.. In arabo, l'appellativo è Qānūnī.
  2. ^ Downey, 1961, pp. 255-256.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne