Solitaire du Figaro | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Corsa a vela in solitario, a tappe su monotipo |
Federazione | ISAF |
Luogo | oceano Atlantico, golfo di Biscaglia, la Manica, mare d'Irlanda, mare Celtico |
Superficie | tra 1 500 miglia nautiche (2 778 km) e 2 000 miglia nautiche (3 704 km) |
Organizzatore | PEN DUICK SAS |
Cadenza | annuale |
Apertura | giugno |
Chiusura | giugno |
Partecipanti | 39 (2015) |
Formula | Classe Figaro Bénéteau |
Sito Internet | http://www.lasolitaire.com |
Storia | |
Fondazione | 1970 |
Numero edizioni | 46 |
Ultimo vincitore | Yann Eliès su Groupe Quéguiner - Leucémie (2015) |
Ultima edizione | 2015 |
Prossima edizione | 2016 |
La Solitaire du Figaro (in precedenze chiamata Course de l'Aurore) è una regata in solitario e a tappe creata nel 1970 da Jean-Louis Guillemard e Jean-Michel Barrault. Il carattere monotipo della corsa, la presenza di grandi navigatori in solitario e l'apertura agli amatori ne fanno una delle corse più importanti della vela sportiva in Francia.