La soluzione dei due Stati[1][2] per la questione di Cipro si riferisce alla proposta di divisione permanente dell'isola di Cipro in uno stato turco-cipriota a nord e uno stato greco-cipriota a sud, in contrasto con le varie proposte di riunificazione che sono state suggerite da quando l'isola fu divisa in due parti dall'invasione turca del 1974. La soluzione dei due Stati comporterebbe la legalizzazione dello status quo, dove i greco-ciprioti governano la parte meridionale dell'isola e i turco-ciprioti governano la parte settentrionale, quest'ultima attualmente non riconosciuta da nessun Paese al di fuori della Turchia.