Soluzione dei due Stati (Cipro)

La soluzione dei due Stati[1][2] per la questione di Cipro si riferisce alla proposta di divisione permanente dell'isola di Cipro in uno stato turco-cipriota a nord e uno stato greco-cipriota a sud, in contrasto con le varie proposte di riunificazione che sono state suggerite da quando l'isola fu divisa in due parti dall'invasione turca del 1974. La soluzione dei due Stati comporterebbe la legalizzazione dello status quo, dove i greco-ciprioti governano la parte meridionale dell'isola e i turco-ciprioti governano la parte settentrionale, quest'ultima attualmente non riconosciuta da nessun Paese al di fuori della Turchia.

  1. ^ Halil Ibrahim Salih, Reshaping of Cyprus: A Two-State Solution:, US, Xlibris, 2013, p. 220, ISBN 978-1-4797-8014-3.
  2. ^ Rosa Balfour, L'Europa allargata: come cambia la politica estera europea?, Rubbettino Editore, 2005, pp. 30-31, ISBN 978-88-498-1332-6. URL consultato il 16 dicembre 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne