Sonata per pianoforte n. 30 | |
---|---|
Compositore | Ludwig van Beethoven |
Tonalità | Mi maggiore |
Tipo di composizione | sonata |
Numero d'opera | Op. 109 |
Epoca di composizione | 1819 - Autunno 1820 |
Pubblicazione | Schlesinger, Berlino — 1821 |
Dedica | Maximiliana Brentano |
Durata media | 20 minuti |
Organico | |
La sonata per pianoforte n. 30 è la terzultima delle 32 composte da Beethoven; vide la luce nel 1819-1820, in un periodo libero da altre commissioni ma i cui sforzi erano rivolti principalmente per la creazione della Messa Solenne Op. 123. Il 31 maggio 1820 si impegnò con l'editore Schlesinger a consegnare tre sonate entro tre mesi. Tuttavia in autunno soltanto l'Op. 109 era terminata; per le future Op. 110 e Op. 111 dovrà attendere più di un anno.[1]