Sonata per pianoforte n. 30 (Beethoven)

Sonata per pianoforte n. 30
L'inizio del primo movimento (Vivace ma non troppo)
CompositoreLudwig van Beethoven
TonalitàMi maggiore
Tipo di composizionesonata
Numero d'operaOp. 109
Epoca di composizione1819 - Autunno 1820
PubblicazioneSchlesinger, Berlino1821
DedicaMaximiliana Brentano
Durata media20 minuti
Organico

La sonata per pianoforte n. 30 è la terzultima delle 32 composte da Beethoven; vide la luce nel 1819-1820, in un periodo libero da altre commissioni ma i cui sforzi erano rivolti principalmente per la creazione della Messa Solenne Op. 123. Il 31 maggio 1820 si impegnò con l'editore Schlesinger a consegnare tre sonate entro tre mesi. Tuttavia in autunno soltanto l'Op. 109 era terminata; per le future Op. 110 e Op. 111 dovrà attendere più di un anno.[1]

Autografo della prima pagina della sonata Op. 109
  1. ^ Giovanni Guanti, Invito all'ascolto di Beethoven, Milano, Mursia, 1995, p. 191, ISBN 88-425-1647-3.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne