Soncino comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Gabriele Gallina[1] (Lega Nord-Forza Italia-Fratelli d'Italia-Popolari) dal 31-5-2015 (2º mandato dal 22-9-2020[2]) |
Territorio | |
Coordinate | 45°24′N 9°52′E |
Altitudine | 89 m s.l.m. |
Superficie | 45,32 km² |
Abitanti | 7 500[4] (31-8-2023) |
Densità | 165,49 ab./km² |
Frazioni | Gallignano, Isengo, Villacampagna[3] |
Comuni confinanti | Casaletto di Sopra, Cumignano sul Naviglio, Fontanella (BG), Genivolta, Orzinuovi (BS), Roccafranca (BS), Ticengo, Torre Pallavicina (BG), Villachiara (BS) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 26029 |
Prefisso | 0374 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 019097 |
Cod. catastale | I827 |
Targa | CR |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[5] |
Cl. climatica | zona E, 2 403 GG[6] |
Nome abitanti | soncinesi |
Patrono | san Martino |
Giorno festivo | 11 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Soncino (Sunsì in dialetto locale) è un comune italiano di 7 500 abitanti[4] della provincia di Cremona, in Lombardia. Dal 2004 si fregia del titolo di città[7].