Sonderdienst

Sonderdienst
I leader del Governatorato Generale durante l'ispezione dei battaglioni Sonderdienst: da destra, il governatore generale Hans Frank, il SS- und Polizeiführer Herbert Becker e il Segretario di Stato Ernst Boepple
Descrizione generale
Attivafondati il 6 maggio 1940
NazionePolonia occupata
Governatorato Generale
Servizio Schutzstaffel
TipoRiserva di polizia paramilitare
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Le Sonderdienst furono le formazioni paramilitari naziste create nel Governatorato Generale durante l'occupazione della Polonia nella seconda guerra mondiale. Furono ispirate alle formazioni SS chiamate Volksdeutscher Selbstschutz operanti nel distretto di Warthegau, nella regione occidentale della Polonia annessa alla Germania nel 1939.[1]

Le Sonderdienst furono istituite il 6 maggio 1940 dal Gauleiter Hans Frank nella Cracovia occupata.[1] Inizialmente furono costituite dai Volksdeutsche di etnia tedesca che vivevano già in Polonia prima dell'invasione e che si unirono successivamente alle forze di invasione. Dopo l'Operazione Barbarossa del 1941 in queste formazioni entrarono anche i prigionieri di guerra sovietici che si offrirono volontari per l'addestramento speciale, come ad esempio i Trawnikimänner, impiegati in tutti i principali campi di sterminio della soluzione finale. Molti di loro non conoscevano il tedesco e chiedevano la traduzione ai loro comandanti.[2][3] L'Abteilung Sonderdienst fu subordinato alla divisione di sabotaggio dell'Oberkommando der Wehrmacht sotto il comando prima del colonnello Erwin Lahousen von Vivremont (tra il 1º settembre 1939 ed il luglio 1943), poi del colonnello Wessel Freytag von Loringhoven (luglio 1943 - giugno 1944).[4]

  1. ^ a b The Erwin and Riva Baker Memorial Collection, Yad Vashem Studies, Wallstein Verlag, 2001, pp. 57-58, ISSN 0084-3296 (WC · ACNP).
  2. ^ Christopher R. Browning, Arrival in Poland (PDF), su hampshirehigh.com, Penguin Books, 1998 [1992], pp. 51, 98, 109, 124. URL consultato il 1º maggio 2013. Ospitato su Ordinary Men: Reserve Police Battalion 101 and the Final Solution in Poland.
  3. ^ David Bankir, ed, Police Auxiliaries for Operation Reinhard, su books.google.com, Enigma Books, 2006, pp. 331-348, 366, ISBN 192963160X. Ospitato su Secret Intelligence and the Holocaust.
  4. ^ (DE) Andreas Altenburger, Abteilung Abwehr II Sonderdienst, su lexikon-der-wehrmacht.de, Lexikon der Wehrmacht – Amt Ausland / Abwehr, 2012. URL consultato il 18 maggio 2014. Ospitato su Amt Ausland / Abwehr (A. Ausl./Abw.).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne