Songs from the Big Chair album in studio | |
---|---|
Artista | Tears for Fears |
Pubblicazione | 17 febbraio 1985[1] |
Durata | 41:52 |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 |
Genere | Synth pop New wave Pop rock Art pop |
Etichetta | Mercury Records |
Produttore | Chris Hughes |
Registrazione | 1984 - The Wool Hall, Beckington, Somerset, Regno Unito Broken (live) è stata registrata all'Hammersmith Odeon di Londra nel dicembre 1983 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | Francia[2] (vendite: 100 000+) Germania[3] (vendite: 250 000+) |
Dischi di platino | Canada (7)[4] (vendite: 700 000+) Hong Kong[5] (vendite: 15 000+) Nuova Zelanda (2)[6] (vendite: 30 000+) Paesi Bassi[7] (vendite: 100 000+) Regno Unito (3)[8] (vendite: 900 000+) Stati Uniti (5)[9] (vendite: 5 000 000+) |
Tears for Fears - cronologia | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | [1] |
Songs from the Big Chair è il secondo album in studio del gruppo musicale britannico Tears for Fears, pubblicato il 17 febbraio 1985 dalla Mercury Records.
Esso costituisce probabilmente il più grande trionfo commerciale del duo, infatti arrivò al secondo posto nella classifica britannica degli album e al primo in quella statunitense. Contiene un numero considerevole di canzoni che divennero grandi hit e contribuirono così a far raggiungere la notorietà mondiale al gruppo, come: Mothers Talk, Shout, Everybody Wants to Rule the World e Head over Heels.