Sonic Advance 2 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Game Boy Advance |
Data di pubblicazione | Game Boy Advance:![]() ![]() ![]() Virtual Console: |
Genere | Piattaforme, azione |
Tema | Fantascienza, Avventura |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Sonic Team, Dimps |
Pubblicazione | SEGA (Giappone), THQ (Nord America), Infogrames (Europa) |
Direzione | Akinori Nishiyama |
Produzione | Yūji Naka, Hiroshi Matsumoto |
Direzione artistica | Yuji Uekawa |
Musiche | Tatsuyuki Maeda, Yutaka Minobe, Teruhiko Nakagawa |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Supporto | Cartuccia, download |
Distribuzione digitale | Virtual Console |
Fascia di età | CERO: A · ESRB: E[3] · OFLC (AU): G[4] · USK: 0 |
Serie | Sonic the Hedgehog |
Preceduto da | Sonic Advance |
Seguito da | Sonic Advance 3 |
Sonic Advance 2 (ソニックアドバンス2?, Sonikku Adobansu Tsū) è un videogioco a piattaforme per il Game Boy Advance facente parte della serie Sonic the Hedgehog, il quale è stato sviluppato da Sonic Team e Dimps e distribuito da SEGA in Giappone e da THQ nel resto del mondo.
Il videogioco è stato pubblicato il 19 dicembre 2002 in Giappone[1], il 10 marzo 2003 in Nord America[2] e 28 marzo 2003 in Europa.
Ufficialmente nono capitolo principale della serie, diretto seguito di Sonic Advance[5] e secondo videogioco della saga uscito esclusivamente su Game Boy Advance, Sonic Advance 2 introduce per la prima volta nella serie il personaggio principale Cream the Rabbit.