Sonic e gli Anelli Segreti

Sonic e gli Anelli Segreti
videogioco
Logo del gioco
Titolo originaleSonic to Himitsu no Ring
PiattaformaWii
Data di pubblicazioneGiappone 15 marzo 2007
20 febbraio 2007
Zona PAL 2 marzo 2007
8 marzo 2007
GenerePiattaforme, azione
TemaFantascienza, Avventura
OrigineGiappone
SviluppoSonic Team
PubblicazioneSEGA
DirezioneYojiro Ogawa
ProduzioneYojiro Ogawa
DesignMorio Kishimoto
Direzione artisticaYoshitaka Miura
SceneggiaturaYojiro Ogawa, Shiro Maekawa
MusicheFumie Kumatani, Kenichi Tokoi, Seirou Okamoto, Le Club Bachraf
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputWii Remote, Nunchuk
Motore graficoRenderWare
Motore fisicoPhysX
SupportoNintendo Optical Disc
Fascia di etàCEROA · ESRB: E[1] · OFLC (AU): G[2] · PEGI: 7[3] · USK: 6[4]
SerieSonic the Hedgehog
Seguito daSonic e il Cavaliere Nero

Sonic e gli Anelli Segreti (ソニックと秘密のリング?, Sonikku to Himitsu no Ringu, lett. Sonic e l'Anello Segreto), è un videogioco della serie Sonic the Hedgehog, ambientato nel mondo delle mille e una notte.

È il quindicesimo titolo principale della serie e il primo gioco di Sonic a uscire su Wii.

Nel 2009, è stato pubblicato il sequel Sonic e il Cavaliere Nero, sempre su Wii. I due giochi formano la duologia Storybook.

È stato depennato nel 2010, in seguito alla decisione di SEGA di rimuovere tutti i titoli Sonic con punteggi misti su Metacritic dai negozi, al fine di aumentare il valore del marchio, dopo recensioni positive per Sonic the Hedgehog 4 Episodio 1 e Sonic Colours.

  1. ^ (EN) Sonic and the Secret Rings, su esrb.org, Entertainment Software Rating Board. URL consultato il 9 aprile 2019.
  2. ^ (EN) Sonic & the Secret Rings, su classification.gov.au, Office of Film and Literature Classification. URL consultato il 14 marzo 2020.
  3. ^ (EN) Sonic and the Secret Rings, su pegi.info, Pan European Game Information. URL consultato il 9 aprile 2019.
  4. ^ (DE) Sonic und die Geheimen Ringe, su nintendo.de, Nintendo. URL consultato il 9 aprile 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne