Sonic the Hedgehog videogioco | |
---|---|
Sonic in una scena del gioco | |
Piattaforma | Xbox 360, PlayStation 3 |
Data di pubblicazione | Xbox 360: 21 dicembre 2006 14 novembre 2006 24 novembre 2006 30 novembre 2006 PlayStation 3: |
Genere | Piattaforme, azione |
Tema | Fantascienza, avventura |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Sonic Team |
Pubblicazione | Sega |
Direzione | Shun Nakamura |
Produzione | Masahiro Kumono |
Direzione artistica | Akira Mikame |
Sceneggiatura | Shun Nakamura (storia), Kiyoko Yoshimura, Shiro Maekawa (scenario) |
Musiche | Hideaki Kobayashi, Tomoya Ohtani, Mariko Nanba, Taihei Sato, Takahito Eguchi |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Gamepad, DualShock 3 |
Motore fisico | Havok |
Supporto | DVD-R DL, Blu-ray Disc |
Fascia di età | CERO: A · ESRB: E10+[1] · OFLC (AU): PG[2] · PEGI: 12[3] · USK: 6[4] |
Serie | Sonic the Hedgehog |
Preceduto da | Shadow the Hedgehog |
Seguito da | Sonic Unleashed |
Logo ufficiale |
Sonic the Hedgehog (ソニック・ザ・ヘッジホッグ?, Sonikku za Hejjihoggu), conosciuto anche come Sonic 06, Sonic the Hedgehog 06, Sonic 2006 o Sonic the Hedgehog 2006, è un videogioco creato dal Sonic Team e pubblicato nel 2006 da SEGA per Xbox 360 e in seguito anche per PlayStation 3. Idealmente, riprendendo lo stesso titolo dell'originale, avrebbe dovuto rappresentare un ritorno all'antico e l'inizio di un nuovo ciclo per il riccio blu Sonic[5][6].
È il quattordicesimo titolo principale dell'omonima serie di videogiochi, nonché il primo a uscire su console HD; è anche il primo gioco della serie in cui appare per la prima volta Silver the Hedgehog ed è anche il secondo titolo principale della serie con il maggior numero di personaggi giocabili, ovvero nove.
Lo sviluppo del gioco iniziò nel 2004 da parte di Yuji Naka. Il Sonic Team progettò il titolo sulla scia del successo di film di supereroi come Batman Begins (2005), dando al gioco un tono più realistico e molteplici stili di gameplay.[7] Tuttavia la produzione andò incontro a vari problemi dopo che Naka si dimise dalla produzione per formare la sua società, Prope, e il team di sviluppo si divise per lavorare contemporaneamente al gioco Sonic e gli Anelli Segreti (2007). Inoltre, la SEGA mise fretta al team di sviluppo in modo che terminasse la produzione e lo rendesse commerciabile prima delle festività natalizie. Il gioco venne rilasciato per Xbox 360 nel novembre 2006 e per PlayStation 3 il mese successivo; delle versioni per Nintendo Wii e PC furono in programma ma vennero cancellate.[7]
All'uscita, il gioco ottenne un buon successo commerciale, ma ricevette molte recensioni negative, con critiche ai numerosi bug, lunghi tempi di caricamento, sistema dei controlli e della telecamera, e la presenza di incongruenze nella trama.[8][9][10][11] Alcuni critici lo definirono il peggior titolo della serie.[11][12] I futuri giochi di Sonic hanno ignorato gli eventi e toni del gioco e buona parte dei nuovi personaggi introdotti, fatta eccezione per Silver che ha avuto abbastanza successo tra i fan da apparire in altri titoli della saga.[13][14]