Sonic the Hedgehog 2 videogioco Schermo del titolo, raffigurante i due protagonisti giocabili Tails e SonicPiattaforma Sega Mega Drive , Arcade , Microsoft Windows , Telefono cellulare , BlackBerry , iOS , Android , Apple TV
Data di pubblicazione 21 novembre 1992 24 novembre 1992 24 novembre 1992 1º dicembre 1992
Genere Piattaforme , azione
Origine Giappone
Sviluppo Sega Technical Institute
Pubblicazione SEGA
Direzione Masaharu Yoshii
Produzione Shinobu Toyoda
Design Hirokazu Yasuhara , Takahiro Anto, Yutaka Sugano
Programmazione Yūji Naka , Bill Willis, Masanobu Yamamoto
Direzione artistica Yasushi Yamaguchi , Jina Ishiwatari, Rieko Kodama , Tim Skelly
Musiche Masato Nakamura
Modalità di gioco Giocatore singolo , multigiocatore
Periferiche di inputGamepad
Supporto Cartuccia , download
Distribuzione digitale Virtual Console , Steam , PlayStation Network , Nintendo eShop
Fascia di età CERO : A[ 1] · ESRB : E[ 2] · OFLC (AU ): G[ 3] · PEGI : 3/7[ 4] · USK : 0[ 5] /6
Serie Sonic the Hedgehog
Preceduto da Sonic the Hedgehog
Seguito da Sonic the Hedgehog CD
Specifiche arcade CPU Sega Mega-Tech [ 6] Sega Mega Play [ 7]
Schermo Orizzontale
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 3 pulsanti
Logo ufficiale
Sonic the Hedgehog 2 (ソニック・ザ・ヘッジホッグ2 ? , Sonikku za Hejjihoggu Tsū ) o semplicemente Sonic 2 , è un videogioco a piattaforme sviluppato da Sega Technical Institute e pubblicato dalla SEGA per la console Sega Mega Drive [ 8] il 21 novembre 1992 in Giappone [ 9] [ 10] e tre giorni dopo in America e Europa (la data di pubblicazione in America e in Europa, martedì 24 novembre 1992, venne soprannominata da SEGA "Sonic 2sday"[ 11] [ 12] [ 13] ).
Sequel di Sonic the Hedgehog , ebbe a sua volta un seguito con Sonic the Hedgehog 3 nel 1994 . Questo gioco introduce il personaggio principale Miles "Tails" Prower nell'universo di Sonic the Hedgehog [ 14] [ 15] . La storia segue Sonic the Hedgehog e Tails nel loro intento di fermare i diabolici piani del Dr. Robotnik e togliere dalle sue grinfie gli Smeraldi del Caos [ 15] .
Sei mesi dopo la sua pubblicazione, il gioco vendette circa sei milioni di copie[ 16] [ 17] e divenne il gioco più venduto del Mega Drive. Il gioco è compatibile con la funzione speciale di unione del gioco Sonic & Knuckles , che consente di combinare le due cassette di gioco per formare una variazione, Knuckles the Echidna in Sonic 2 , dove sarà possibile usare Knuckles come personaggio principale (al posto di Sonic e Tails).
Il videogioco è il secondo capitolo principale della saga per data di uscita dopo il titolo Sonic the Hedgehog del 1991[ 18] .
^ (JA ) 3D ソニック・ザ・ヘッジホッグ2 , su nintendo.co.jp , Nintendo . URL consultato il 3 aprile 2019 .
^ (EN ) Sonic the Hedgehog 2 , su esrb.org , Entertainment Software Rating Board . URL consultato il 3 aprile 2019 .
^ (EN ) Sonic the Hedgehog 2 , su classification.gov.au , Office of Film and Literature Classification . URL consultato il 14 marzo 2020 .
^ (EN ) Sonic the Hedgehog 2 , su pegi.info , Pan European Game Information . URL consultato il 3 aprile 2019 .
^ (DE ) Sonic the Hedgehog 2™ , su store.playstation.com , PlayStation Store . URL consultato l'8 aprile 2019 .
^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore System 16 2
^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore System 16
^ Sega Mega Drive/Genesis , in Win Magazine , n. 272, Sprea Editori, dicembre 2020, p. 69, ISSN 1128-5923 (WC · ACNP ) .
^ (JA ) ソニック・ザ・ヘッジホッグ2 , su famitsu.com , Famitsū . URL consultato il 28 gennaio 2019 .
^ (EN ) Blake J. Harris, Console Wars: Sega, Nintendo, and the Battle That Defined a Generation , New York, HarperCollins, 2014, pp. 227 -228, 273-275, 372, ISBN 978-0-06-227669-8 .
^ (EN ) Jeremy Parish, Happy Sonic 2sday (almost) , su Retronauts , 21 novembre 2017. URL consultato il 30 luglio 2019 .
^ (EN ) Karyne Levy, The Weird Reason Why Video Games Are Released On Tuesdays , su Business Insider , 11 novembre 2014. URL consultato il 30 luglio 2019 .
^ 3000 Facts , p. 287 .
^ (EN ) David Daw, Sonic the Hedgehog, This Is Your Life , su PC World , 22 giugno 2011. URL consultato il 26 settembre 2019 .
^ a b Sonic Advance 2 Guide , p. 3 .
^ (EN ) Guinness World Records Gamer's Edition 2008 , Londra, Guinness World Records, 2008, p. 114 , ISBN 978-1-904994-20-6 .
^ (EN ) Daniel Boutros, A Detailed Cross-Examination of Yesterday and Today's Best-Selling Platform Games , su Gamasutra , 4 agosto 2006, p. 2. URL consultato il 18 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2019) .
^ (EN ) Emmanuel Ocbazghi e Chris Snyder, The bizarre evolution of Sonic the Hedgehog , su Insider Inc. , 14 febbraio 2020. URL consultato il 22 giugno 2020 .