Sopravvissuti e sopravviventi

Sopravvissuti e sopravviventi
album in studio
ArtistaLuciano Ligabue
Pubblicazione22 gennaio 1993[1]
Durata50:05
Dischi1
Tracce13
GenerePop[2]
Pop rock[2]
EtichettaWEA Italiana
  • LP (450 9 91688 1)
  • MC (450 9 91688 4)
  • CD (450 9 91688 2)
ProduttoreAngelo Carrara
ArrangiamentiLigabue e Clan Destino
Registrazioneall'Umbi Studio Medicina Blanche di Montale Rangone dal 12 ottobre al 12 dicembre 1992[1]
FormatiLP, MC, CD
NoteRegistrazione e mix Paolo Lovat
Certificazioni
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia (3)[3]
(vendite: 300 000+)
Luciano Ligabue - cronologia
Singoli

Sopravvissuti e sopravviventi è il terzo album del cantante italiano Luciano Ligabue pubblicato dall'etichetta discografica WEA Italiana nel 1993.[1][4][5][6]

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[2]
  1. ^ a b c Scheda album, su ligachannel.com, Ligabue sito ufficiale, 14 gennaio 2008. URL consultato il 22 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2014).
  2. ^ a b c (EN) Sopravvissuti e sopravviventi, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'11 novembre 2014. Modifica su Wikidata
  3. ^ Vivere a orecchio. Ligabue si racconta a Riccardo Bertoncelli, su books.google.it. URL consultato il 18 luglio 2015.
  4. ^ Gloria Pozzi, e Ligabue canta fuori dal solito coro "rockettari di tutto il mondo smettetela col 'sociale' a tutti i costi", in archivio storico, Corriere della Sera.it, 16 gennaio 1993, p. 30. URL consultato il 16 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2014).
  5. ^ Discografia, scheda album, su tuttoligabue.it, sito NON ufficiale. URL consultato il 13 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2015).
  6. ^ Ligabue, su Scaruffi. URL consultato il 14 marzo 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne