Soranus, conosciuto come Sur o Śur ("il Nero"?) oppure come Suri[1] o Śuri ("del luogo nero"? = gli Inferi) in lingua etrusca[2], fu un'antica divinità italica, venerata da varie popolazioni dell'Italia centrale, (Latini, Falisci, Etruschi, Sanniti) e presente anche nella religione romana.