Sorbus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sorbo
Un esemplare di Sorbus aucuparia
nel parco naturale Adamello Brenta (Trentino-Alto Adige)
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineRosales
FamigliaRosaceae
SottofamigliaAmygdaloideae
TribùMaleae
SottotribùMalinae
GenereSorbus
L.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineRosales
FamigliaRosaceae
GenereSorbus
Specie

Sorbus L. è un genere di piante della famiglia delle Rosacee.[1]

Comprende alberi e arbusti che producono frutti simili, ma molto diversi per grandezza e anche per colore.

Dante Alighieri lo cita come frutto aspro, in contrapposizione al fico, che ha frutti dolci.

«ed è ragion, ché tra li lazzi sorbi
si disconvien fruttare al dolce fico.»

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore POWO

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne