Soriano Calabro comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Antonino Vittorio De Nardo (lista civica) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 38°37′04.56″N 16°12′25.51″E |
Altitudine | 268 m s.l.m. |
Superficie | 15,44 km² |
Abitanti | 2 317[1] (31-7-2023) |
Densità | 150,06 ab./km² |
Comuni confinanti | Gerocarne, Pizzoni, Sorianello, Stefanaconi |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 89831 |
Prefisso | 0963 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 102040 |
Cod. catastale | I854 |
Targa | VV |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Nome abitanti | sorianesi o surianiti |
Patrono | san Martino Vescovo |
Giorno festivo | 11 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Soriano Calabro (IPA: soˈrjaːno[3], Surianu in calabrese) è un comune italiano di 2 317 abitanti[1] della provincia di Vibo Valentia in Calabria. È il centro più grande dei comuni della Valle del Mesima. Sede della comunità Montana valle del Mesima (destituita).