Sottomarino lanciamissili

Immagine d'artista raffigurante un SSGN della classe Ohio mentre lancia dei missili da crociera Tomahawk.
USS Halibut (SSGN-587), mentre lancia un missile Regulus.
Le porte dei VLS aperte del sottomarino USS Santa Fe (SSN-763), della classe Los Angeles.
USS Phoneix (SSN-702), USS Ohio (SSBN-726), USS Michigan (SSBN-727) e USS Florida (SSBN-728) nel 1979.
Un sottomarino della classe Juliett.
Un sottomarino della classe Astute.
K-150 Tomsk, della classe Oscar.
INS Chakra, della classe Charlie.
HMAS Collins (SSG-73), della classe Collins.

Un sottomarino lanciamissili da crociera è un sottomarino che lancia missili da crociera (SLCM) come suo principale armamento. I missili da crociera e i missili antinave dedicati migliorano notevolmente la capacità di un battello ad attaccare degli obiettivi in superficie. I siluri sono un'opzione più furtiva, ma i missili offrono un intervallo di stand-off molto più lungo, oltre alla possibilità di ingaggiare più bersagli su diversi testate allo stesso tempo. Molti sottomarini lanciamissili da crociera hanno la capacità di dispiegare testate nucleari sui loro missili, ma sono considerati distinti dai sottomarini lanciamissili balistici a causa delle differenze sostanziali tra le caratteristiche dei due sistemi d'arma.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne