Soulcalibur III

Soulcalibur III
videogioco
La Soul Calibur e la Soul Edge nel filmato introduttivo
Titolo originaleソウルキャリバーIII
PiattaformaPlayStation 2, Arcade
Data di pubblicazionePlayStation 2:
Giappone 23 novembre 2005[1]
25 ottobre 2005[2]
Zona PAL 18 novembre 2005[3]

Arcade:
Giappone 3 aprile 2006[4]
10 giugno 2006

GenerePicchiaduro a incontri
OrigineGiappone
SviluppoProject Soul
PubblicazioneNamco
DirezioneJin Okubo, Shinobu Nimura, Taisuke Aihara
ProduzioneHiroaki Yotoriyama, Akiko Tange, Mitsuo Kashiwagi
DesignTetsuya Akatsuka, Makoto Kiyokawa, Ryouji Ichikari
ProgrammazioneYoshihito Iwanaga, Takashi Koshigoe, Tadashi Obama
Direzione artisticaMasashi Kubo, Takuji Kawano, Hideaki Ito
SceneggiaturaYoshihiro Nakagawa
MusicheJunichi Nakatsuru, Yoko Shimomura, Ryuichi Takada, Keiki Kobayashi
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 2
SupportoDVD
Fascia di etàCEROB · ESRBT · OFLC (AU): M · PEGI: 16 · USK: 12
SerieSoulcalibur
Preceduto daSoulcalibur II
Seguito daSoulcalibur IV
Specifiche arcade
CPUNamco System 246[5]
SchermoVerticale
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 4 pulsanti

Soulcalibur III (ソウルキャリバーIII?, Sourukyaribā Surī) è un videogioco picchiaduro della Namco, capitolo successivo a Soulcalibur II e quarto dell'omonima serie. È uscito in esclusiva per PlayStation 2[6][7]. Il gioco mantiene la particolarità di usare armi bianche (per lo più spade ma anche pugnali, fruste acuminate e quant'altro) nei duelli; altra particolarità è quella che due giocatori possono giocare in modalità "versus" contemporaneamente nell'arena.

  1. ^ (JA) ナムコ、PS2「ソウルキャリバーIII」 ナムコを代表するキャラクタ達も続々と参戦!?, in GAME Watch, 11 novembre 2005. URL consultato il 17 maggio 2023.
  2. ^ (EN) David Adams, Soulcalibur III Swings into Stores, in IGN, 25 ottobre 2005. URL consultato il 17 maggio 2023.
  3. ^ (EN) T.J. Deci, Soul Calibur III [European], su AllGame. URL consultato il 17 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2014).
  4. ^ (EN) Soul Calibur III: Arcade Edition, su The Fighters Generation, p. 1. URL consultato il 26 settembre 2019.
  5. ^ (EN) Namco System 246 Hardware (Namco), su System 16, p. 3. URL consultato il 26 settembre 2019.
  6. ^ (EN) Jeremy Dunham, First Look: Soulcalibur III, in IGN, 24 marzo 2005. URL consultato il 26 settembre 2019.
  7. ^ (EN) Jeremy Dunham, No Online for Soulcalibur III, in IGN, 28 marzo 2005. URL consultato il 26 settembre 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne