South Pole Telescope | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Localizzazione | Base Amundsen-Scott, Antartide |
Coordinate | 89°59′22″S 45°00′00″W |
Altitudine | 2 800 m s.l.m. |
Costruito nel | 2006-2007 |
Prima luce nel | 16 febbraio 2007 |
Caratteristiche tecniche | |
Tipo | Radiotelescopio |
Diametro primario | 10 m |
Area | 78,5 m² |
Sito ufficiale | |
Il South Pole Telescope (SPT) è un radiotelescopio di 10 metri situato presso la base Amundsen-Scott, al Polo Sud, Antartide.
Il telescopio osserva nelle microonde e nelle onde millimetriche tra i 70 e i 300 GHz. Lo scopo principale del SPT è di esplorare il cielo al fine di mappare le anisotropie primarie e secondarie della radiazione cosmica di fondo (CMB).[1]
Il progetto è finanziato dalla National Science Foundation americana ed è una collaborazione tra l'Università di Chicago, l'Università della California (Berkeley), la Case Western Reserve University, l'Università dell'Illinois all'Urbana-Champaign, lo Smithsonian Astrophysical Observatory, l'Università del Colorado a Boulder e l'Università McGill.