SpaceX CRS-11 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Emblema missione | |||||
Immagine del veicolo | |||||
La capsula del Dragon C106 mentre si avvicina all'ISS. | |||||
Dati della missione | |||||
Operatore | NASA | ||||
NSSDC ID | 2017-030A | ||||
SCN | 42744 | ||||
Destinazione | ISS | ||||
Nome veicolo | Dragon C106.2 | ||||
Vettore | Falcon 9 Full Thrust | ||||
Lancio | 3 giugno 2017, 21:07:38 UTC[1] | ||||
Luogo lancio | Kennedy Space Center SLC 39A | ||||
Ammaraggio | 3 luglio 2017, 12:12 UTC[2] | ||||
Sito atterraggio | Oceano Pacifico | ||||
Sito ammaraggio | Oceano Pacifico, al largo della costa della Bassa California | ||||
Durata | 30 giorni | ||||
Proprietà del veicolo spaziale | |||||
Massa | 4200 kg | ||||
Costruttore | SpaceX | ||||
Parametri orbitali | |||||
Orbita | Orbita terrestre bassa, geocentrica | ||||
Inclinazione | 51,6° | ||||
Commercial Resupply Services | |||||
| |||||
SpaceX CRS-11 è stata una missione spaziale privata di rifornimento per la Stazione spaziale internazionale, programmata da SpaceX per la NASA, nell'ambito del programma Commercial Resupply Services.
Il vettore utilizzato è stato un Falcon 9 FT, il quale ha portato in orbita il veicolo cargo Dragon; in particolare, questa missione ha visto per la prima volta il riutilizzo di un veicolo cargo, nella fattispecie il Dragon C106, che era già stato utilizzato per la missione CRS-4.
La CRS-11 è stata la penultima della prima serie di dodici missioni commissionate alla SpaceX dalla NASA attraverso il contratto Commercial Resupply Services, inerente al rifornimento della Stazione spaziale internazionale.