La spada da caccia era un'arma in uso alla nobiltà d'Europa a partire dal XVI secolo. Veniva portata appesa alla sella durante le battute di caccia e veniva adoperata per liquidare la preda già ferita da un colpo di lancia o di fucile[2]. Inizialmente un'arma di notevoli dimensioni (la Scweinschwert per la caccia al cinghiale era praticamente un'evoluzione della spada a due mani), venne ridotta ad una daga monofilare nel corso del XVIII secolo, da cui il nome Daga da caccia. Cadde in disuso nel XIX secolo, soppiantata dal più piccolo e pratico coltello da caccia.