Spada da caccia

Spade da caccia al cinghiale
Schizzi di Wendelin Boeheim - 1890[1]
Kit da caccia con paloscio e punteruoli - Russia, ca. 1830

La spada da caccia era un'arma in uso alla nobiltà d'Europa a partire dal XVI secolo. Veniva portata appesa alla sella durante le battute di caccia e veniva adoperata per liquidare la preda già ferita da un colpo di lancia o di fucile[2]. Inizialmente un'arma di notevoli dimensioni (la Scweinschwert per la caccia al cinghiale era praticamente un'evoluzione della spada a due mani), venne ridotta ad una daga monofilare nel corso del XVIII secolo, da cui il nome Daga da caccia. Cadde in disuso nel XIX secolo, soppiantata dal più piccolo e pratico coltello da caccia.

  1. ^ Wendelin Boeheim (1890), Handbuch der Waffenkunde. Das Waffenwesen in seiner historischen Entwicklung vom Beginn des Mittelalters bis zum Ende des 18 Jahrhunders, Leipzig.
  2. ^ Abbott, Philip [et al.] (2007), Armi : storia, tecnologia, evoluzione dalla preistoria a oggi, Milano, Mondadori, ISBN 978-88-370-5218-8, pp. 116-119.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne